"Star bene insieme cantando"
La Schola Cantorum Villa del Mas è nata nell’aprile 2006 da un'idea del Direttore Orlando Pittau, con l'aiuto della Pro loco e del Comune di Elmas. Inizialmente i coristi erano solo una decina, ma subito dopo il primo concerto, durante le festività natalizie, il numero dei partecipanti è aumentato sensibilmente, sopratutto nelle sezioni maschili, tanto che da quel momento la corale poteva preparare canti non più a due voci, ma a tre e quattro voci. Oggi la corale è composta da circa 50 persone con una età compresa fra i 12 e gli 80 anni.
La finalità principale del gruppo è quella di incontrarsi con persone che amano socializzare attraverso la musica, vogliono creare nuove amicizie e vogliono arricchirsi creando scambi culturali con altre corali della Sardegna, dell'Italia e possibilmente di altri paesi della comunità europea. Il motto della Schola Cantorum è: "star bene insieme cantando". Il suo repertorio è molto vario: dalla miglior tradizione Verdiana, alla tradizione sarda, ai canti del grande patrimonio polifonico del ‘500-‘600.
La corale ha al suo attivo diversi concerti nel comune di Elmas. Ha inoltre organizzato dei gemellaggi con tante altre corali della Sardegna, tra cui quelle di Sanluri, Masullas e Iglesias. A partire dal 2008 la corale ha iniziato ad organizzare gemellaggi anche al di fuori della Sardegna: con la Corale di Annecy in Francia (ottobre 2008), con la "Corale Cantanove" di Sandonà di Piave (giugno 2010), e con la "Corale Fanis" di Venezia (ottobbre 2011).
La corale è aperta a tutti coloro che amano cantare. Chiunque può farne parte: non ci sono limiti di età e non è richiesta nessuna conoscenza musicale.